Il Consiglio supremo di difesa denuncia giustamente la manipolazione esterna mentre parte del suo ceto politico alimenta ...
La ragione per cui l’Ue ha capitolato sui dazi sta nel timore di un disimpegno americano dalla Nato, cui non era preparata, ...
Il settore del vino non cresce rifiutando il nuovo e difendendo posizioni nostalgiche: l’innovazione è una risorsa, non una ...
In “Nell’occhio dell’algoritmo”, Matteo Pasquinelli spiega che i sistemi digitali non nascono da geni visionari, ma da un ...
Alla regia del Gatto Verde, la chef canadese aggiorna l’Appennino con tecnica essenziale e senza farne una cartolina.
In “Io sono naso”, pubblicato da Dario Flaccovio Editore, Ilaria Legato illustra il ruolo dell’universo aromatico nei ...
Il secondo Novecento è stata un’epoca irripetibile, i cui brandelli oggi ci servono per addomesticare il gusto sempre più ...
Al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti si è discusso di Politica Agricola Comune, cambiamento climatico e strumenti ...
Opinion
I media italiani descrivono scenari apocalittici a Pokrovsk e nel Donbas, ma la situazione ...
I media italiani descrivono scenari apocalittici a Pokrovsk e nel Donbas, ma la situazione sul terreno è diversa. Le forze ucraine reggono e si riorganizzano mentre Mosca accumula perdite senza ottene ...
Le medio-piccole arrancano, crescono le realtà strutturate. Il report di Studio Impresa per Corriere Vinicolo fotografa un ...
Le ambiguità italiane sulla Russia rischiano di compromettere anche l’unità dell’Europa, scrive Francesco Cundari nella ...
In Italia, se non si riuscirà a elaborare una visione adeguata e a sostenere gli investimenti richiesti con le risorse ...
当前正在显示可能无法访问的结果。
隐藏无法访问的结果